La Liguria Enoica appassionatamente raccontata da un suo entusiasta “ambasciatore”, il Presidente Nazionale AIS Antonello Maietta, che ha saputo narrare la viticoltura di questa regione fondendo storia, cultura e aneddoti di vita “vissuta”. Il tutto amalgamato da un evidente amore per questo variegato territorio vitivinicolo, stretto fra mare e montagna, ricco di poliedriche sfumature Enoiche.
venerdì 24 febbraio 2017
Il Presidente AIS Antonello Maietta racconta la Liguria sulle rive del Lago di Como
Etichette:
Bianchetta genovese,
Liguria,
Ormeasco,
Ormeasco di Pornassio,
Pigato,
Regione Liguria,
Riviera Ligure di Ponente,
Rossese,
Rossese di Dolceacqua,
Sciacchetrà,
Vermentino,
Vini Bianchi,
Vini Passiti,
Vini Rossi
domenica 12 febbraio 2017
Morro d’Alba “Melano” Tenuta San Marcello: melodia di una Lacrima nel suo tripudio di frutta e fiori
Sensualità aromatica e piacevolezza gustativa generati da un vitigno autoctono marchigiano: il protagonista odierno è un Vino in grado di raccontarvi in maniera esemplare il tipico potenziale organolettico di un’uva intimamente legata al territorio che l’ha resa celebre.
Autore di questa goduriosa interpretazione Enoica è la Tenuta San Marcello.
Autore di questa goduriosa interpretazione Enoica è la Tenuta San Marcello.
mercoledì 1 febbraio 2017
IGT Terre Lariane: un "diamante grezzo" che torna a splendere
Finalmente la “stella” del Vino torna a illuminare i territori del Lago di Como e della Brianza. La nascita dell’IGT Terre Lariane ha dato un potente impulso alla valorizzazione Enoica di una zona che sino a qualche anno fa contava pochissimi viticoltori, nonostante una vocazione storica che venne trascurata in seguito a differenti scelte socio-economiche territoriali.
Iscriviti a:
Post (Atom)