Vino in Sala
Il Vino raccontato con passione, libertà e spontaneità
mercoledì 29 gennaio 2025
TENUTA ULISSE - Vino Rosso "10 Vendemmie" Limited Edition
domenica 22 dicembre 2024
"Eno-selezione 2024" di VINO IN SALA
giovedì 8 agosto 2024
CA' DEL BOSCO - Franciacorta Docg extra-brut "Vintage collection" 2019
Produttore: Cà del Bosco
Vino: Franciacorta Docg extra-brut "Vintage collection" 2019
Vitigni: 55% Chardonnay - 30% Pinot Nero - 15% Pinot Bianco
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: 48 mesi sui lieviti
Prezzo in enoteca: 56,20 euro
Segni particolari: parte del vino base evoluto in barrique
Sontuosa esperienza degustativa, merito di un profilo aromatico potente e dinamico, abbinato a un gusto voluminoso, appagante, ricco.
venerdì 23 febbraio 2024
SARTIERI 1931 - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero brut "Premiere"
Produttore: Sartieri 1931
Vino: Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Pinot Nero brut "Premiere"
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: 36 mesi sui lieviti
Prezzo in enoteca: 22,00 euro
È il primo Vino che degusto di questa Cantina e ne sono rimasto piacevolmente colpito: un Metodo Classico che spicca per l'intrigante veste aromatica e con un carattere gustativo ben bilanciato.
mercoledì 31 gennaio 2024
TENUTA MONTEMAGNO - Metodo Classico brut "TM 36"
giovedì 21 dicembre 2023
"Eno-selezione 2023" di VINO IN SALA
lunedì 9 ottobre 2023
CASTELLO DI CIGOGNOLA: Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Rosé brut 2015
Produttore: Castello di Cigognola
Vino: Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg Rosé brut 2015
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: 60 mesi sui lieviti
Prezzo in enoteca: 27,40 euro
Segni particolari: agricoltura biologica
Entusiasmante interpretazione oltrepadana di Pinot Nero rifermentato in bottiglia, ennesimo esempio del talentuoso potenziale enoico di questo territorio vitivinicolo lombardo.
sabato 17 giugno 2023
VIGNE NANI: Igt Veneto Orientale Ancellotta 2019
Produttore: Vigne Nani
Vino: Igt Veneto Orientale Ancellotta 2019
Vitigni: 100% Ancellotta
Titolo alcolometrico: 12%
Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento e successivamente in bottiglia per alcuni mesi
Prezzo in Cantina: 7,50 euro
L'Ancellotta in purezza mette la firma su questo Vino di grande piacevolezza, fruibile, gastronomico, "estivo", con una gustosa ricchezza di frutto a livello organolettico.
venerdì 28 aprile 2023
TERRE GRECANICHE - Igt Palizzi Rosato "Spartivento" 2022
Produttore: Terre Grecaniche
Vino: Igt Palizzi Rosato "Spartivento" 2022
Vitigni: 100% Calabrese
Titolo alcolometrico: 13%
Affinamento: 4 mesi in acciaio
Prezzo in enoteca: 10,90 euro
Segni particolari: agricoltura biologica
Le uve di questo seducente Rosato sono prodotte nei vigneti affacciati sul Mare Jonio nel Promontorio di Capo Spartivento, in uno fra i più suggestivi e incontaminati territori dell'Aspromonte.
Vigne plasmate fra calura della terra e brezza del mare, con la peculiarità di essere quelle più a sud della Penisola Italiana.
domenica 26 marzo 2023
CA DEL GE' - Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg brut Millesimato 2016
Vino: Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg brut
Millesimato 2016
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 13%
Affinamento: 60 mesi sui lieviti
Prezzo in enoteca: 22,00 euro
Uno fra i migliori Metodo Classico dell'Oltrepò Pavese che ho avuto il piacere di degustare negli ultimi anni: entusiasmante carisma aromatico, gusto di grande equilibrio ed eleganza, splendido rapporto qualità/prezzo.
sabato 11 febbraio 2023
CANTINA TRAMIN - Alto Adige Doc Gewurztraminer Vendemmia Tardiva "Roen" 2021
Produttore: Cantina Tramin
Vino: Alto Adige Doc Gewurztraminer Vendemmia Tardiva "Roen" 2021
Vitigni: 90% Gewurztraminer - 10% Riesling Renano
Titolo alcolometrico: 10%
Affinamento: 12 mesi in barrique
Prezzo in enoteca: 27,50 euro
Sono un grande amante dei Passiti prodotti col Gewurztraminer, soprattutto quando sono golose "delizie" come questo: profumatissimo, vellutato, dolcissimo, trabordante di frutto.
lunedì 26 dicembre 2022
"Eno-selezione 2022" di VINO IN SALA
Le mie valutazioni non tengono conto solo del punteggio tecnico assegnato, ma anche di tutta una serie di fattori “emozionali” legati a equilibrio, piacevolezza di beva e sempre con un occhio di riguardo per il rapporto qualità/prezzo.
Ecco a voi la “Eno-selezione 2022” di Vino in Sala.