sabato 25 luglio 2020

Franciacorta Rosè Tenuta Moraschi: che meravigliosa sapidità gustativa!

Adoro gli spumanti dove la sapidità è protagonista dell'assaggio, in particolare quando è ben integrata nel contesto di un armonioso bilanciamento organolettico.
Per questo oggi voglio degustare assieme a voi un Franciacorta Rosè che ha sedotto le mie papille con il suo accattivante fascino "minerale".
La firma Enoica su questo Pinot Nero in purezza è della Tenuta Moraschi.

sabato 11 luglio 2020

“Flash-Tasting”: TENUTA IUZZOLINI – Cirò Doc Bianco 2019

Vino:    Cirò Doc Bianco 2019
Produttore:   Tenuta Iuzzolini
Vitigni: 100% Greco Bianco
Titolo alcolometrico: 12%
Affinamento:  circa 4 mesi in acciaio
Prezzo in Enoteca:  7,00 euro
Segno particolari:  resa delle uve di 80-90 quintali per ettaro

Color giallo paglierino.

Stuzzicante e intenso il comparto aromatico che poggia su un’invitante matrice agrumata, arricchita da note che portano alla mente albicocca, camomilla, erbe aromatiche e uno sbuffo di menta.

sabato 27 giugno 2020

Avvincente seduzione sensoriale del Kerner firmato Cantina di Merano

Oggi degusteremo assieme un Kerner ricco, appagante, godurioso, con uno splendido equilibrio che consente di entrare subito in sintonia con il suo sfarzo organolettico.
Gli appassionati che amano i bianchi molto minerali e agrumati sapranno cogliere enormi soddisfazioni da questo Vino prodotto dalla Cantina di Merano.

sabato 20 giugno 2020

“Flash-Tasting”: ABATE NERO – Trento Doc “Domini Nero” 2013

Vino:    Trento Doc “Domini Nero” 2013
Produttore:   Abate Nero
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: 60 mesi sui lieviti
Prezzo in Enoteca:  29,00 euro

Si offre allo sguardo del degustatore con un giallo paglierino dai timidi riflessi dorati, il perlage si mostra intrigante grazie alla finezza delle sue persistenti bollicine.

Portando il calice al naso possiamo cogliere un panorama olfattivo caratterizzato da eleganza e delicatezza.
Si percepiscono sentori di erbe aromatiche, camomilla, albicocca, Pan di Spagna, il tutto amalgamato in una matrice minerale, con note che ricordano la roccia bagnata.

martedì 2 giugno 2020

“Flash-Tasting”: MARRAMIERO – Metodo Classico Brut “Marramiero Rosè”

Vino:    Metodo Classico Brut “Marramiero Rosè”
Produttore:   Marramiero
Vitigni: 80% Pinot Nero – 20% Chardonnay
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: 36 mesi sui lieviti
Prezzo in Enoteca:  23,00 euro

Nel calice si mostra color rosa antico, con ottime bollicine caratterizzate da finezza e persistenza.

Le sfumature aromatiche di questo Metodo Classico abruzzese sono intense ed eleganti, possiamo cogliere sentori di rosa, ciliegia, geranio, il tutto immerso in una matrice minerale che porta alla mente la roccia bagnata.

sabato 23 maggio 2020

“Flash-Tasting”: KOESSLER – Alto Adige Doc Pinot Nero Doc 2019

Vino:    Alto Adige Pinot Nero Doc 2019
Produttore:   Koessler
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 13%
Affinamento:  circa 4 mesi in botti di legno
Prezzo in Enoteca:  10,00 euro

Tipico rosso rubino caratterizzato da una brillante trasparenza.

La trama aromatica esprime senza ombra di dubbio un carattere con sfumature "selvatiche".
Da subito giungono al naso note di humus, terra bagnata, tamarindo, che dopo alcuni minuti di ossigenazione lasciano spazio a timidi sentori di geranio e frutti di bosco.

sabato 9 maggio 2020

Cirò Rosato Tenuta Iuzzolini: “ciliegioso”, avvolgente, godurioso, appagante

Oggi faremo un viaggio Enoico in Calabria per degustare un Vino rosato che mi ha davvero entusiasmato: ammiccante nei profumi e "succosamente" vellutato nel gusto.
Uno dei migliori Vini rosati che ho degustato negli ultimi anni.
Interprete di questo Gaglioppo vinificato in rosa è la Tenuta Iuzzolini.

sabato 2 maggio 2020

"Flash-Tasting”: BORGO MOLINO – Spumante Rosè extra dry “Motivo”

Vino:    Spumante Rosè extra dry “ Motivo”
Produttore:   Borgo Molino
Vitigni: Glera – Pinot Nero – Raboso
Titolo alcolometrico: 11%
Affinamento: rifermentazione in autoclave (Metodo Martinotti)
Prezzo in Enoteca:  9,50 euro

Si presenta con un color rosa dalla tonalità piuttosto tenue.
Bollicine caratterizzate da buona finezza e persistenza.

Accostando il naso al calice si possono cogliere dei sentori delicati, ma ben definiti e piacevoli: rosa, fragola, cenni mentolati e un timidissimo soffio di lieviti.

mercoledì 22 aprile 2020

“Flash-Tasting”: BORGO MOLINO – Igt Trevenezie Pinot Nero “I Scuri” 2019

Vino:    Igt Trevenezie Pinot Nero “I Scuri” 2019
Produttore:   Borgo Molino
Vitigni: 100% Pinot Nero
Titolo alcolometrico: 12,5%
Affinamento: circa 4 mesi in acciaio
Prezzo in Enoteca:  9,00 euro

Allo sguardo si concede con un brillante colore rosso rubino dotato di una tonalità vivida.

Accattivante il panorama olfattivo, ha bisogno di qualche minuto di ossigenazione per esprimersi al meglio, ma poi esibisce tutta la sua intensa matrice prevalentemente fruttata.
Si possono cogliere sentori che ricordano confettura di fragole, sciroppo di ciliegia, succo di melagrana, petali di rosa, che col passare del tempo si arricchiscono con una timida nota selvatica di humus.

sabato 18 aprile 2020

“Flash-Tasting”: CAPEZZANA - Barco Reale di Carmignano Doc Rosato “Vin Ruspo” 2019

Vino:    Barco Reale di Carmignano Doc Rosato “Vin Ruspo” 2019
Produttore:   Capezzana
Vitigni: 80% Sangiovese – 10% Cabernet – 10% Canaiolo
Titolo alcolometrico: 13,5%
Affinamento: circa 4 mesi in acciaio
Prezzo in Enoteca:  11,00 euro
Segno particolari:
- Agricoltura biologica.
- Fermentazione con lieviti indigeni.
- Antica storica azienda della provincia di Prato fondata nell’anno 804 e di proprietà della famiglia Contini Bonacossi dal 1920.

giovedì 2 aprile 2020

Lagrein Cantina di Bolzano: esempio di Vino molto gradevole, equilibrato e con ottimo rapporto qualità/prezzo

E’ sempre un piacere quando posso degustare un invitante Vino appartenente alla “linea base” dell’azienda che lo produce: rappresenta un gran bel biglietto da visita per tutta la restante “scuderia” Enoica di quella realtà vitivinicola.
Nello specifico faremo oggi un viaggio virtuale in Alto Adige per apprezzare un gustoso Lagrein prodotto dalla Cantina di Bolzano.

lunedì 23 marzo 2020

“Prail” Cantina di Colterenzio: un delizioso Sauvignon molto profumato, equilibrato, appagante

Vino:    Alto Adige Doc Sauvignon “Prail” 2018
Produttore:   Cantina di Colterenzio
Vitigni: 100% Sauvignon
Titolo alcolometrico: 13,5%
Affinamento: 6 mesi in acciaio sui lieviti
Prezzo in Cantina:  12,20 euro

Nel calice si palesa con un color giallo paglierino dalla tonalità piuttosto tenue.

La trama aromatica si dimostra assolutamente didascalica, accademica e racconta in modo semplice e diretto le principali peculiarità varietali del Sauvignon.
I profumi escono possenti e piacevoli dal calice, caratterizzati da una tipica matrice vegetale, possiamo percepire sensazioni di menta, salvia, erba appena tagliata, scorza di agrumi, frutta esotica.
Un susseguirsi d’intense note aromatiche che delineano uno dei punti di forza per questo Sauvignon.